Alleanze
Non-profit Foundation Corporation – U.S.A.
Il Sumak Kawsay, che significa “buona vita” o “vita piena” in lingua kicwhua, è un’antica filosofia di vita delle popolazioni indigene dell’America Latina, in particolare delle comunità andine. Questa cultura promuove un rapporto armonioso tra gli esseri umani, la natura e l’universo, basato sulla reciproca interconnessione e interdipendenza.
Nella cultura del Sumak Kawsay, la vita è vista come un ciclo continuo di relazioni e scambi tra gli esseri umani e il mondo che li circonda. Questo approccio si basa sulla consapevolezza del fatto che tutto è collegato e interdipendente, e che il benessere individuale è strettamente legato al benessere della comunità e dell’ambiente.
La pratica del Sumak Kawsay promuove valori come la solidarietà, la condivisione, il rispetto per la natura e la reciprocità. Questa cultura incoraggia la conservazione delle tradizioni ancestrali, la cura della terra e il mantenimento dell’equilibrio ecologico.
Il popolo che tradizionalmente pratica la cultura del Sumak Kawsay è il popolo Quechua, che è diffuso in diverse regioni dell’America Latina, in particolare nelle regioni andine di Ecuador, Perù, Bolivia, Colombia e Argentina. La lingua che parlano è comunemente conosciuta come lingua Quechua, e ci sono diverse varianti regionali di questa lingua. Una di queste varianti è il Kichwa, che è parlato in diverse parti dell’Ecuador e del Perù.


Aya Puma, Ecuador. ©Gabriel Andrade
Nel contesto moderno, il concetto di Sumak Kawsay continua a essere una fonte di ispirazione per movimenti ambientalisti, per la difesa dei diritti delle comunità indigene e per la promozione di uno sviluppo sostenibile e equo. Rappresenta una visione alternativa di prosperità e benessere che mette al centro il rispetto per la vita in tutte le sue forme.
Il gruppo del Fuoco Sacro si impegna significativamente a collaborare per la salvaguardia della cultura indigena Quechua. Grazie alle relazioni consolidate negli Stati Uniti, è stata costituita una fondazione ufficialmente riconosciuta dal governo degli Stati Uniti con il nome di Sumak Kawsay Foundation – Iglesia del Buen Vivir. Questa fondazione, con lo statuto di Chiesa, si impegna a preservare e diffondere la saggezza ancestrale del Sumak Kawsay nel mondo e ad approfondire la comprensione delle pratiche cerimoniali e della relazione sacra con le piante, gli animali e i minerali.
La fondazione si pone come un faro di luce e guida per coloro che desiderano immergersi nelle profondità della cultura Quechua e dei principi del Sumak Kawsay. Con il sostegno e il riconoscimento del governo degli Stati Uniti, la fondazione si impegna a mantenere viva e vibrante la ricchezza spirituale e culturale delle comunità indigene, ispirando altre comunità in tutto il mondo a seguire il cammino verso un mondo più armonioso e sostenibile.
Sentiamo che attualmente la collaborazione tra l’Associazione Fuoco Sacro e Sumak Kawsay Foundation è essenziale per compiere la visione e missione della nostra associazione.
Associazione che opera per i diritti della natura, promuove la pratica del buon vivere, la bio-conoscenza e la ricerca dei saperi ancestrali.


Aya Puma, Ecuador. ©Gabriel Andrade
Ulteriori informazioni su AyaPuma Samay
L’Associazione 7 Directions opera nei settori dello sviluppo personale e comunitario, della protezione e della trasmissione di pratiche spirituali e curative tradizionali, della tutela dell’ambiente e della cooperazione interculturale.
Ulteriori informazioni su 7 Directions

